
Privacy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con questo sito. L’informativa è resa solo per il sito di Fondazione ITS Prime e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. La Fondazione ITS Prime rispetta la privacy dei visitatori del proprio sito e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi gli conferiscono. In generale, il visitatore può navigare sul sito web della fondazione senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta ed il trattamento di dati personali avvengono quando necessarie in relazione all’esecuzione di servizi richiesti dal visitatore, o quando il visitatore stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente privacy policy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. La Fondazione tratta i dati personali forniti dai visitatori in conformità alla normativa vigente, D.Lgs. 196/2003
Raccolta dei Dati Personali
Dati personali significa qualsiasi informazione che possa essere impiegata per identificare un individuo e, in Italia, anche società od altro ente, inclusi, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, il nome ed il cognome, l’indirizzo di posta elettronica (e-mail), l’indirizzo, un recapito postale od altro recapito di carattere fisico, altre informazioni necessarie per contattare l’utente, qualifica, data di nascita, genere, lavoro, attività commerciale, interessi personali, altre informazioni necessarie per la prestazione di servizi richiesti dall’utente. La navigazione sul sito di Fondazione ITS Prime avviene in forma anonima, a meno che l’utente acceda alla parte del sito riservata alla richiesta di informazioni. La Fondazione non compie operazioni di raccolta dati dell’utente con modalità automatiche, incluso l’indirizzo di posta elettronica (e-mail). Il sito non utilizza cookies per monitorare l’uso del sito da parte dei visititatori. In ogni caso questi può programmare il proprio browser in modo da essere avvertito prima di accettare cookies e rifiutarli quando il browser avvisa della loro presenza.
L’utente può anche rifiutare tutti i cookies disattivandoli nel proprio browser. La Fondazione ITS Prime raccoglie i dati personali dell’utente quando l’utente si serve di determinati servizi, quando l’utente chiede di ricevere determinate e-mails o quando l’utente, per qualsiasi altra ragione, comunica i propri dati personali. La Fondazione ITS Prime usa tali informazioni solamente ove le stesse siano state legittimamente raccolte, in conformità alla presente Privacy Policy e nel rispetto del D.Lgs. 196/2003.
Comunicazione di Dati Personali
In caso di raccolta di dati personali, La Fondazione informerà l’utente delle finalità della raccolta al momento della stessa e, ove necessario, richiederà il consenso dell’utente. La Fondazione non comunicherà i dati personali dell’utente a terzi senza il consenso dell’utente, salvo le seguenti circostanze: quando l’interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione, quando la comunicazione sia necessaria per fornire il servizio richiesto dall’utente o per informare l’utente sulle novità relative agli ultimi servizi o altre informazioni che Fondazione ITS Prime ritenga che l’utente sia interessato a conoscere (in qualsiasi momento l’utente potrà richiedere di non ricevere più tale tipo di informazioni). La Fondazione inoltre potrebbe comunicare i dati personali dell’utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.
Se l’utente decide di fornire a Fondazione ITS Prime i propri dati personali, questa potrà comunicarli all’interno della propria organizzazione societaria o a terzi che prestano servizi a Fondazione ITS Prime, solo a coloro che hanno bisogno di conoscerli in ragione delle proprie mansioni, e, ove necessario, con il permesso dell’utente.
Finalità e Modalità di Trattamento dei Dati Raccolti
La Fondazione tratta i dati personali dell’utente per le seguenti finalità di carattere generale: per soddisfare le richieste relative a specifici servizi, per comprendere meglio i bisogni dell’utente, per offrire allo stesso servizi migliori e per aggiornare l’utente sulle ultime novità in relazione ai servizi offerti od altre informazioni che la Fondazione ritiene siano di interesse dell’utente. Il trattamento di dati personali dell’utente da parte di Fondazione ITS Prime per le finalità sopra specificate avviene in conformità al D.Lgs. 196/2003 a tutela dei dati personali.
Sicurezza dei Dati
Nell’ambito dell’organizzazione di Fondazione ITS Prime, i dati sono conservati in sistemi di elaborazione controllati cui è consentito un accesso limitato. Fondazione ITS Prime adotta tutte le misure di sicurezza idonee e le procedure fisiche, elettroniche, ed organizzative richieste dalla normativa vigente. Anche se Fondazione ITS Prime fa quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali dell’utente, non può garantire la completa totale sicurezza dei dati trasmessi dagli utenti durante la comunicazione, quindi Fondazione ITS Prime invita calorosamente l’utente ad adottare tutte le misure precauzionali per proteggere i propri dati personali quando navigano su Internet, ad esempio, fare uso di un browser sicuro.
Siti di Terzi
Il sito web di Fondazione ITS Prime potrebbe contenere links a siti gestiti da altre società. Fondazione ITS Prime non condivide i dati personali dell’utente con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela e al trattamento di dati personali. Quando l’utente lascia il sito web di Fondazione ITS Prime, dovrebbe verificare la privacy policy del sito web di terzi cui accede per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali da parte di tali siti web di terzi.
Diritti degli interessati
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è Fondazione ITS Prime nella persona del suo Legale Rappresentante che ai fini della vigente legge elegge il proprio domicilio presso IIS “E. Mattei”, via della Repubblica 16, 57016 Rosignano Marittimo, loc. Solvay (Livorno), sede legale della Fondazione suddetta.
Cosa sono i cookie?
Un cookie è una piccola stringa di testo inviata al Suo browser dal sito web che Lei visita. Serve per permettere al sito di acquisire informazioni sulla sua visita, quali ad esempio la lingua che ha selezionato e altre impostazioni. Questo semplifica la sua successiva visita rendendo il sito più adatto alle sue necessità. Senza l’ausilio dei cookie, l’uso del web sarebbe molto meno soddisfacente.
In generale, i cookie sono uno strumento che permette al sito di adattarsi a chi lo visita, ad esempio, in uno dei seguenti modi:
- Mostrando importanti impostazioni di navigazione.
- Ricordando le preferenze dell’utente.
- Migliorando l’esperienza di navigazione dell’utente in generale.
Questo sito utilizza alcuni cookie per mantenere traccia delle pagine visitate, agevolare l’efficacia della gestione delle operazioni del sito. Utilizziamo le informazioni che riceviamo per migliorare la Sua esperienza su questo sito e per fornirLe informazioni su misura.
Utilizzo dei cookie
Visitando il sito Lei accetta l’utilizzo dei cookie sul suo dispositivo.
Se non desidera che questo sito collochi cookie sul suo dispositivo, può rifiutare il trattamento dei dati o delle informazioni, rifiutando l’utilizzo dei cookie selezionando l’apposita configurazione dalle impostazioni o dalle opzioni del suo browser; tenga presente, tuttavia, che così facendo potrebbe non avere pieno accesso a tutte le funzioni del sito.
Questo sito utilizza due tipologie di cookie:
- Preference Cookie
Questi permettono al nostro sito di memorizzare informazioni che cambiano l’aspetto o le caratteristiche del sito, come la Sua lingua preferita o la nazione.
Questa tipologia di cookie anonimi permette di ricordare le scelte effettuate in precedenza dall’utente e le Sue impostazioni preferite.
La perdita delle informazioni conservate nei preference cookie può rendere l’esperienza di navigazione sul sito meno funzionale ma non la impedisce.
Se viene negato l’utilizzo dei cookie, questo comporta:- Il blocco dell’utilizzo di varie parti del sito
- Una riduzione del livello di assistenza che il sito può offrire
- L’impossibilità di ricordare le Sue preferenze.
- Performance Cookie (Cookie anonimi)
Questo tipo di cookie raccoglie informazioni sull’uso che l’utente fa del sito, ad esempio le pagine più visitate, il numero di messaggi di errore mostrato. Un esempio sono i WebAnalytics cookie.
Le informazioni raccolte da questi cookie non possono essere utilizzate a scopi commerciali e non possono essere diffuse a terzi.
Ulteriori informazioni sui cookie
- http://www.youronlinechoices.eu/
- http://www.allaboutcookies.org/
- http://it.wikipedia.org/wiki/Cookies
Gestione dei cookies: modifica/eliminazione delle autorizzazioni in: