Gli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un'articolazione dello schema dell'istruzione terziaria nel nostro paese, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca (MIUR), e pensata come alternativa professionalizzante alla formazione universitaria.
Al termine del corso biennale ITS si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.
Caratteristiche della qualifica
La qualifica in uscita è legata al superamento di un esame finale teorico-pratico, questo rappresenta una garanzia di qualità del livello raggiunto e di una professionalità spendibile sul mercato, opportunamente verificata, valutata e certificata.
Il diploma è accompagnato dal riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU) spendibili per proseguire il percorso di studi all’interno degli Atenei.
Il Diploma è riconosciuto come titolo valido per la partecipazione ai concorsi pubblici.
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato da certificazione EUROPASS.